Prima o poi tutti noi ci troviamo di fronte alla circostanza di dover trovare un lavoro oppure cambiarlo e le ragioni possono essere diverse: dalla prima esperienza dopo un percorso di studi, alla necessità di cambiare ambiente per ascoltare le proprie aspirazioni.
Sentirsi un po’ smarriti in questa situazione è del tutto normale, ma un buon punto di partenza è rappresentato dai corsi di formazione, come quelli disponibili nel catalogo Howay, che possono fornirti conoscenze di base da sfruttare in numerosi ambiti lavorativi, oppure competenze specifiche che rispecchiano i tuoi obiettivi di carriera.
In un mercato lavorativo in continua evoluzione, i percorsi formativi possono rappresentare un’ancora di salvezza perché ti aiutano a stare al passo con i cambiamenti del tuo settore, aiutandoti a crescere professionalmente e aprendo anche nuove strade per un avanzamento di carriera.
Dunque, se sei nella condizione di cambiare lavoro oppure trovarne uno nuovo, questa guida fa proprio al caso tuo.
Decidere di cambiare lavoro non è mai semplice, ma ci sono alcuni segnali che indicano che potrebbe essere arrivato il momento di voltare pagina e spostare lo sguardo verso offerte più promettenti.
Uno dei primi campanelli d’allarme è senza dubbio la mancanza di crescita professionale. Se da troppo tempo svolgi le stesse mansioni senza possibilità di avanzamento o apprendimento, potresti trovarti in una situazione di stagnazione che limita le tue prospettive future e fa crescere in te un forte senso di frustrazione.
Un altro segnale da non sottovalutare è il malessere legato all’ambiente lavorativo. Un clima tossico, colleghi competitivi in modo scorretto o una leadership poco attenta al benessere dei dipendenti possono influire negativamente sulla tua motivazione e produttività. Se il lavoro diventa fonte di stress e ansia costante, potrebbe essere il momento di valutare nuove opportunità, prima di raggiungere il tanto temuto burnout.
Anche la retribuzione gioca un ruolo importante in questo meccanismo. Se il tuo stipendio è inferiore agli standard di mercato o non rispecchia le tue competenze ed esperienze, e le possibilità di un adeguamento salariale sono scarse, cercare una posizione più gratificante potrebbe essere la scelta giusta.
Non solo, un lavoro che non si allinea più ai tuoi obiettivi personali e professionali può diventare insoddisfacente. Se senti di non essere più motivato o di voler esplorare un settore diverso, investire nella formazione può aiutarti a compiere il passo verso una carriera più appagante. Ascoltare questi segnali e agire in modo strategico può fare la differenza nel tuo futuro lavorativo.
Hai capito che è giunto il momento di cambiare lavoro? Inizia da Howay, per arricchire il tuo curriculum!
Howay è l’azienda di W-Group dedicata alla formazione e alla crescita professionale, nata dall’unione delle capacità e delle esperienze di ForMAW e inJob Formula. Il suo catalogo di corsi sempre aggiornato offre una vasta scelta formativa per privati e aziende, diventando così una tappa fondamentale nel tuo percorso di crescita.
La sua mission, infatti, è quella di leggere le trasformazioni del mondo del lavoro e tradurle in percorsi formativi che consentano di restare competitivi; questo perché affinare e aumentare le tue capacità e conoscenze apre la strada a nuove opportunità professionali, che rispecchiano le tue abilità e aspirazioni.
Per garantire a tutti pari opportunità di crescita lavorativa, Howay tiene corsi, eventi e incontri concepiti per mediare tra la volontà, le ambizioni e le capacità dei lavoratori e le necessità delle aziende, operando al contempo su più fronti:
Che tu stia pensando di dare una svolta alla tua carriera oppure senta la necessità di acquisire nuove competenze perché le tue si sono rivelate obsolete, Howay può aiutarti a superare gli ostacoli professionali attraverso percorsi formativi ad hoc.
Le Politiche Attive per il Lavoro (PAL) rappresentano un insieme di misure volte a favorire l'inserimento o il reinserimento professionale di persone disoccupate, comprese quelle che percepiscono sussidi per il reintegro nel mondo del lavoro, come l’Assegno di Inclusione. In collaborazione con Howay, queste iniziative mirano a offrire corsi di formazione gratuiti con rilascio di attestato, nell'ambito del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).
I percorsi proposti includono formazione e riqualificazione professionale, supportando i partecipanti nella ricerca attiva del lavoro. Attraverso sessioni in presenza, i candidati possono migliorare le proprie competenze personali e professionali, facilitando così un nuovo inserimento lavorativo.
Tra i corsi disponibili vi sono quelli per Operatore CAF, Addetto alla segreteria e front office, Amministrazione e contabilità, Logistica di magazzino con patentino del carrello elevatore, Social media e pacchetto Office, Linguaggi di programmazione HTML/CSS/JavaScript, Lingua inglese, Disegno meccanico e programmazione CNC, Informatica pacchetto Office, e molti altri.
Partecipando a queste iniziative, i candidati hanno l'opportunità di acquisire nuove competenze e aumentare le proprie possibilità di successo nel mercato del lavoro. Una grande opportunità per chi è alla prese con la ricerca di un lavoro e ha la necessità di arricchire il proprio curriculum.
La formazione gioca un ruolo fondamentale sia per chi cerca il primo impiego sia per chi desidera cambiare carriera. Acquisire nuove competenze permette di migliorare il proprio profilo professionale, rendendolo più competitivo e allineato alle richieste del mercato del lavoro. In un mondo in continua evoluzione, aggiornarsi non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere al passo con le nuove tecnologie e le esigenze aziendali.
Frequentare un corso di formazione aiuta anche ad aumentare le proprie opportunità di impiego, perché permette di ottenere certificazioni riconosciute e di sviluppare competenze pratiche immediatamente spendibili. Inoltre, molti corsi includono attività di networking, mettendo in contatto gli studenti con professionisti del settore e aziende alla ricerca di nuovi talenti.
Per chi desidera cambiare settore, la formazione rappresenta il ponte tra la vecchia carriera e la nuova. Ad esempio, chi lavora in un ambito poco stimolante o con scarse prospettive di crescita può specializzarsi in un’area più richiesta, come il digitale, la gestione aziendale o le professioni tecniche.
Non solo, seguire un corso specifico consente di ottenere promozioni, aumenti di stipendio o ruoli di maggiore responsabilità all'interno della stessa azienda. Investire in sé stessi attraverso la formazione significa costruire basi solide per un futuro professionale più soddisfacente e sicuro.
In altre parole, ecco perché investire nella formazione è vantaggioso:
Scegliere di formarsi significa costruire basi solide per il proprio futuro professionale, rendendosi più appetibili per le aziende e più sicuri delle proprie capacità.
Nel mercato del lavoro attuale, le aziende non si limitano più a valutare i candidati solo in base all’esperienza o ai titoli di studio. Sempre più spesso, ciò che fa davvero la differenza è il possesso di competenze specifiche e aggiornate, in linea con le nuove esigenze del mercato.
Ecco alcune delle competenze più richieste:
Frequentando i corsi specifici potrai sviluppare queste capacità, rendendo il tuo profilo più interessante per i recruiter. Investire in competenze richieste dal mercato significa aumentare le possibilità di trovare lavoro o migliorare la propria posizione professionale.
Howay offre una gamma di corsi progettati per sviluppare sia le hard skills che le soft skills, fondamentali per affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro.
Da una parte, infatti, mirano a fornire competenze tecniche specifiche e aggiornate, essenziali per operare efficacemente in vari settori professionali. Queste spaziano dall'utilizzo di strumenti digitali avanzati alla padronanza di tecniche operative settoriali, permettendo ai partecipanti di acquisire abilità pratiche immediatamente applicabili nel contesto lavorativo.
Fra gli esempi più significativi ci sono: Corso Avanzato di Project Management, Digital Transformation - Awareness, Adobe Photoshop, Corso Excel Avanzato, Fondamenti di Logistica e Magazzino, solo per citarne alcuni.
D’altra parte, Howay pone grande enfasi sullo sviluppo delle competenze trasversali, cruciali per migliorare le dinamiche interpersonali e la produttività. Tra queste, l'intelligenza emotiva occupa un posto di rilievo, poiché consente di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle altrui, facilitando una comunicazione efficace e la risoluzione dei conflitti.
Ecco più nel dettaglio alcune soft skills che puoi sviluppare grazie ai corsi Howay:
Investire nella formazione è il primo passo per migliorare la propria posizione lavorativa, ma scegliere il corso giusto può fare la differenza tra un’opportunità concreta e un semplice attestato. Ecco alcuni consigli pratici per individuare il percorso più adatto alle proprie esigenze.
Scegliere il corso giusto non significa solo acquisire nuove competenze, ma anche migliorare la propria sicurezza professionale e aumentare le opportunità di carriera.
Approfondimenti: